Ingegneria @ WeSchool
WeSchool è l’azienda EdTech leader in Italia nell’innovazione della didattica in scuole, università e aziende. La nostra mission è cambiare il modo in cui ogni mattina milioni di ragazze e ragazzi imparano... per evitare che vivano la stessa didattica frontale che probabilmente hai vissuto anche tu.
Il nostro team di Ingegneria ha accelerato la sua crescita a seguito del round Serie A del 2020. Alcune delle sfide tecnologiche che affrontiamo in WeSchool sono relative a:
- Real time collaboration: sviluppo di componenti front-end ad alta interazione che permettano a studenti e docenti di lavorare in gruppo e comunicare
- Scalabilità: scalare e ottimizzare un software con 2 milioni di utenti registrati
- Big data analytics: features AI-based che suggeriscano allo studente e al docente quali sono i contenuti e le modalità di apprendimento più efficaci
A queste si aggiungono le sfide per rendere l’esperienza utente sempre più user-centered e frictionless nate dalla collaborazione con l’area Prodotto.
WeSchool sta lavorando alla creazione di un’area capace di accogliere e gestire le esigenze di natura tecnica provenienti da tutta l’azienda; quest’area darà un importante contributo all’ottimizzazione dei processi interni attraverso la tecnologia.
Cosa ci aspettiamo da te
Come Full Stack Developer ci aspettiamo che tu sia:
- un esperto/a delle tecnologie con le quali abbiamo sviluppato la nostra piattaforma
- capace di collaborare con tutti i membri del team e con l'area prodotto per migliorare la piattaforma
- curioso/a e volenteroso/a nell’imparare e utilizzare gli strumenti no-code e low-code disponibili sul mercato
- capace di supportare tutte le aree aziendali ideando delle soluzioni tecnologiche flessibili ed efficaci
- capace di comunicare in maniera efficace con tutti i membri del team
- curioso/a e appassionato/a dello sviluppo software
- capace di contribuire a rendere WeSchool un ambiente di lavoro sano e stimolante
- capace di assimilare e diffondere i valori e la mission di WeSchool
Requisiti
- almeno 2 anni di esperienza lavorativa
- buona conoscenza dei principi SOLID
- buona conoscenza dello sviluppo web
- buona conoscenza dello sviluppo di API REST
- ottima conoscenza di HTML5
- ottima conoscenza di CSS/SASS
- buona conoscenza ed esperienza con React
- buona conoscenza ed esperienza di PHP
- esperienza con un framework come Symfony o Laravel
- conoscenza di base di Wordpress
- buona conoscenza ed esperienza con i database relazionali e competenze di base dei database non relazionali
- buona conoscenza ed esperienza di Git/GitHub/GitLab
- esperienza con il testing
Rappresentano un plus:
- esperienza con Docker
- esperienza con gli style component
- conoscenza di Typescript
- conoscenza di un ulteriore linguaggio di programmazione ad oggetti o funzionale
- esperienza con GraphQL
Cosa ti puoi aspettare da noi
- Un ambiente di lavoro giovane (età media, 28 anni), multiculturale (ingegneri, pedagogisti, umanisti, designer), con colleghi mission-oriented… e in cui lavorare vuol dire divertirsi. Non sempre, per carità... però succede spesso!
- Budget formazione e training (fino a €1200/anno)
- Orari flessibili
- Lavoro “smart”: 3 giorni di lavoro settimanale in ufficio e 2 giorni da remoto
- Policy Ferie Flessibile — 22 giorni inclusi, come da contratto nazionale. Ma se ne vuoi di più, basta chiedere
- Studio e Riposo — 7 giorni all’anno extra di ferie retribuiti per prolungare le tue vacanze, riposarti dopo i periodi più sfidanti, studiare o seguire progetti personali
- Scelta tra tecnologia Windows, Linux o Mac
- Budget di €200 per fare il setup del tuo home office
Il nostro processo di selezione è composto da 3 step, tutti in remoto:
- Contatto conoscitivo di 45 minuti con uno dei nostri Talent Acquisition Partner
- Prova tecnica di 90 minuti con un rappresentante dell’area di Ingegneria
- Intervista finale di 60 minuti, discutendo anche di aspetti di Prodotto, Business e di vision dell’azienda